Il primo sopralluogo in Oasi Zegna

Il primo sopralluogo

Un passo verso la magia all'Oasi Zegna

Il 14 aprile è stato un giorno speciale per lo staff di Ritrovato Festival. Insieme, ci siamo recati all’incantevole Oasi Zegna per un sopralluogo dei luoghi che ospiteranno il nostro evento il 19 e 20 luglio 2025.

 

Nonostante il tempo non fosse dei migliori – con nebbia, pioggia e persino neve nelle zone più elevate – il nostro entusiasmo ci ha guidato. La giornata si è trasformata in una vera avventura, resa ancora più significativa grazie al percorso di trekking, magistralmente guidato dalla nostra direttrice artistica, Eleonora Strobino. Eleonora ha condiviso con noi la sua visione del festival, spiegando come la danza possa fondersi con la natura per creare un’esperienza unica e immersiva.

 

Attraversando sentieri avvolti nella nebbia e osservando la bellezza primitiva di questo luogo, abbiamo scoperto le sfide che ci attendono e al tempo stesso ciò che renderà indimenticabile il nostro festival per il pubblico. L’Oasi Zegna, anche sotto un cielo grigio, si è rivelata un palcoscenico perfetto, capace di esaltare l’arte della danza in tutte le sue sfumature.

 

Un’idea per chi legge: Che ne dici di scoprire questi luoghi prima del festival? Puoi organizzare una passeggiata nei sentieri che abbiamo esplorato e vivere in anticipo la magia che ospiterà l’evento.

 

Vi invitiamo a seguirci per tutti i dettagli del programma e a preparare la vostra anima alla bellezza e alla connessione che solo Ritrovato Festival saprà offrirvi.
Segnatevi le date: 19 e 20 luglio 2025. Sarete immersi in un’esperienza che va oltre la danza, oltre la natura – un’esperienza che riporta a ciò che davvero conta!

Associazione Groove
Via Milano 32 — 13856
Vigliano Biellese (BI) — Italia

+39 339 8868087
grooveaps@gmail.com

P.I. 02487000024
C.F. 92016990027

Associazione Amelia
Via Mazzini 130 — 13835
Valdilana (BI) — Italia

+39 349 0645323
info@ritrovatofestival.com

P.I. 02820860027
C.F. 90078760023

Italiano

English

© Ritrovato Festival 2025