Chi siamo
Ritrovato nasce come un incontro inaspettato, un ritorno con uno sguardo rinnovato alla propria terra. È la scoperta di un nuovo potenziale nei luoghi che ci circondano, il desiderio di piantare nuovi germogli e costruire un punto di condivisione, conoscenza e tradizione.
Crediamo che l’arte abbia il potere di unire le persone e di trasformare la percezione di un territorio. Per questo abbiamo immaginato Ritrovato Festival come un’esperienza in cui la danza contemporanea si intreccia con la natura, offrendo nuove prospettive e creando connessioni tra chi vive questi luoghi e chi li scopre per la prima volta.
Ritrovato è più di un festival: è un’occasione per riscoprire, insieme, il valore del paesaggio, dell’arte e della comunità. Un momento di incontro che vuole diventare una tradizione, un appuntamento in cui ritrovarsi ogni anno per guardare il mondo con occhi nuovi.
Vision
Ritrovato Festival nasce dall’esigenza, sentita, di portare una ventata d’aria fresca nel panorama culturale biellese e di far conoscere la danza contemporanea agli abitanti e alle nuove generazioni del territorio. Un corpo che danza è un corpo che parla senza avere bisogno di una narrazione. È infatti una forma d’arte che comunica a livello sensibile, passando dalle emozioni e non dalla razionalità.
Mission
Ritrovato Festival è un evento di danza contemporanea che porta in scena artisti under 35 in spazi non convenzionali. Il luogo ideale individuato per la prima edizione è l’Oasi Zegna, riserva naturale sita in Provincia di Biella, sia per l’importanza e la storicità che ricopre a livello nazionale, sia per la varietà e bellezza paesaggistica, in ottica di reciproca valorizzazione tra arte e natura.
Ritrovato Festival si propone al pubblico come momento d’incontro e condivisione attraverso l’arte, come opportunità per riscoprire alcuni dei luoghi dell’Oasi Zegna attraverso il linguaggio espressivo della danza contemporanea.
Il festival si rivolge a chi è del luogo e già conosce l’Oasi, ma anche a chi invece non vi è mai stato, dunque come possibilità di scoperta e di riscoperta del territorio. L’obiettivo è proporre uno sguardo nuovo e differente sui luoghi dell’Oasi.
Vogliamo tessere una nuova tradizione, ritrovarci ogni anno per (ri)creare una comunità nella quale gioire e scoprire che anche l’Oasi danza.
Il team

Riccardo Ruggeri
Project manager

Eleonora Strobino
Ideatrice e Direttrice artistica

Elisabetta Garrone
Project manager e Responsabile organizzazione

Gaia Giardina
Responsabile comunicazione e Social media manager

Carmine Dipace
Co-direttore artistico e Responsabile spazio

Marco Alvaro
Web e Graphic designer

Fabio Brusadin
Responsabile tecnico

Paul Guccione
Videomaker

Riccardo Cecchini
Fotografo