Accessibilità
Rendere il festival accessibile è una priorità, e siamo aperti a suggerimenti per migliorare ulteriormente l’esperienza di tutti i partecipanti. Per richieste specifiche o necessità particolari, vi invitiamo a contattarci in anticipo tramite i recapiti nella sezione Contatti del nostro sito.
Accessibilità durante il Festival
L’accessibilità è un valore fondamentale per Ritrovato Festival, e grazie alla collaborazione con GAL – Montagne Biellesi stiamo lavorando per garantire la migliore esperienza possibile a un pubblico con esigenze diverse.
Per questa prima edizione, ci impegniamo a rendere il festival accessibile alle persone con disabilità motorie e alle persone sorde, con diverse iniziative pensate per favorire la partecipazione.
Mobilità
Durante la giornata di domenica 20 luglio, saranno disponibili 2-3 joelette, carrozzine speciali adatte ai percorsi naturali, per facilitare la fruizione degli spettacoli alle persone con disabilità motorie.
Accessibilità per persone sorde
Grazie alla collaborazione con Associazione Fedora, che opera nel settore dell’accessibilità per lo spettacolo dal vivo, prevediamo:
Due video tradotti in LIS, disponibili sui nostri canali social, per presentare il festival e offrire una comunicazione inclusiva.
Brochure informative, pensate per avvicinare il pubblico alla drammaturgia sonora degli spettacoli.
Presenza di un’operatrice di Fedora, formata per accogliere e supportare il pubblico con esigenze specifiche, inclusi spettatori sordi segnanti.
Non saranno previsti interpreti LIS, ma la figura presente sarà preparata a facilitare la partecipazione anche per questo tipo di pubblico.
Rendere Ritrovato Festival sempre più accessibile è un impegno che portiamo avanti con determinazione e che continuerà a evolversi nelle edizioni future. È solo l’inizio, ma ogni grande percorso inizia con un primo passo!
Accessibilità del Sito Web
Il sito di Ritrovato Festival è progettato per garantire la migliore esperienza possibile a tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità sensoriali o neurodivergenti. Per questo utilizziamo il plugin Ally – Web Accessibility & Usability di Elementor, che offre diverse funzionalità per migliorare l’usabilità del sito:
- Regolazione del testo: possibilità di modificare la dimensione del carattere e l’interlinea per una lettura più agevole.
- Contrasto e colori: opzioni per aumentare il contrasto, invertire i colori o applicare filtri per migliorare la leggibilità.
- Font leggibili: possibilità di attivare caratteri pensati per persone con dislessia.
- Navigazione facilitata: supporto per la navigazione tramite tastiera e miglior identificazione dei link.
- Mappa del sito interattiva: struttura chiara per orientarsi facilmente nei contenuti.
Queste funzionalità sono accessibili tramite un widget presente su ogni pagina del sito. Siamo costantemente impegnati a migliorare l’accessibilità della nostra piattaforma digitale.