I protagonisti della conferenza stampa

Un weekend di fuoco

28—29 giugno 2025

Nonostante le temperature elevate, il team di Ritrovato Festival ha dato vita a due giornate dense di attività, incontri e anticipazioni. Un fine settimana di lavoro e relazione, che ha ufficialmente segnato l’avvicinamento alla prima edizione del festival.

 

Sabato mattina, presso Casa Regis a Mosso, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, alla presenza di stampa, istituzioni, partner e cittadinanza. Le direttrici del festival, Eleonora Strobino (direzione artistica) ed Elisabetta Garrone (direzione organizzativa), hanno illustrato il cuore progettuale di Ritrovato Festival: portare la danza contemporanea tra i sentieri e le radure dell’Oasi Zegna, attraverso una formula site-specific che intreccia natura, movimento e comunità.

 

Durante l’incontro sono intervenuti:

  • Marco Carravieri, Assessore al Turismo ed Eventi del Comune di Valdilana, che ha espresso profonda stima e sostegno per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di un progetto culturale radicato nel territorio e capace di valorizzarlo in chiave innovativa.
  • Luca Pozzato, Direttore di GAL Montagne Biellesi, che ha raccontato il lavoro svolto dall’ente per la promozione e la co-progettazione di percorsi culturali e turistici sul territorio, soffermandosi in particolare sul cammino condiviso con Ritrovato per rendere parte del festival accessibile sotto il profilo motorio e sensoriale.
  • Matteo Marongiu, performer, che ha condiviso la sua prospettiva da artista coinvolto nel progetto e che – in modo quasi simbolico – aprirà e chiuderà la programmazione performativa del festival.

 

La conferenza stampa si è conclusa con un momento conviviale, grazie al contributo di NaturalBoom e Villa Guelpa, che hanno offerto un piccolo rinfresco al pubblico presente. Un ringraziamento sentito va anche a Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Fondazione CRT, Comune di Valdilana, GAL Montagne Biellesi, Fondazione Zegna, Oasi Zegna, Atelier – Laboratorio delle Buone Idee, Compagnia Teatrale Carovana e Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi per il supporto tecnico e istituzionale.

Immagini del team partecipante al Workshop identità e connessioni

Parallelamente, il 28 e 29 giugno, si è svolto il laboratorio “Danza, identità e connessioni” rivolto alle allieve della scuola di danza L’Arabesque. Guidato da Eleonora Strobino e Matteo Marongiu, il workshop ha attraversato due giornate di lavoro sul corpo, sulla relazione e sull’ascolto, culminate in un’azione performativa finale in forma di flashmob presso il centro commerciale Gli Orsi. Un’occasione di incontro tra arte e spazio quotidiano, che ha trasformato un luogo di passaggio in un contesto vivo e inaspettato di presenza e sguardo.

 

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato! Ritrovato Festival vi aspetta il 19 e 20 luglio 2025 all’Oasi Zegna, per due giornate all’insegna della danza contemporanea, dell’ascolto e della riscoperta del paesaggio.

 

Tutti gli eventi sono gratuiti, su prenotazione.

 

Un festival in cammino, che invita a ritrovarsi tra corpi, luoghi e comunità.

Associazione Groove
Via Milano 32 — 13856
Vigliano Biellese (BI) — Italia

+39 339 8868087
grooveaps@gmail.com

P.I. 02487000024
C.F. 92016990027

Associazione Amelia
Via Mazzini 130 — 13835
Valdilana (BI) — Italia

+39 349 0645323
info@ritrovatofestival.com

P.I. 02820860027
C.F. 90078760023

Italiano

English

© Ritrovato Festival 2025